fbpx

AGOPUNTURA

L’agopuntura è la tecnica curativa più conosciuta della medicina tradizionale cinese, riconosciuta dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità e dagli National Institutes of Health statunitensi per la cura di numerose patologie: terapia del dolore, disturbi neurologico, digestivi, dermatologico, polmonari, ematologici, dell’apparato urogenitale, cardiovascolare e ginecologici. L’agopuntura come tutte le più importatnti terapie e prestazioni mediche è un trattamento evidence based. Soltanto su PubMed, negli ultimi 20 anni sono stati pubblicati oltre 30.000 studi che ne hanno dimostrato sia l’efficacia che la sicurezza. Contrariamente a quanto si pensi, per l’utilizzo di aghi, l’agopuntura è assolutamente indolore. Con l’uso dell’agopuntura si ripristina il corretto fluire dell’energia lungo i meridiani all’interno dell’organismo ed è indicata per la cervicalgia, la cefalea ed emicrania, le vertigini e gli acufeni, i dolori articolari, la lombosciatalgia, i disturbi del sonno e i disturbi gastro-intestinali.

Le sue origini sono antiche ma le sue applicazioni sono più che mai moderne!

Prestazione
Prima visita di agopuntura
Seduta di agopuntura prenota
Domande frequenti

Ci sono limiti di età per fare l'agopuntura?

Assolutamente no, non ci sono limiti di età. E’ adatta ai giovanissimi come agli anziani.

Assolutamente no, non ci sono limiti di età. E' adatta ai giovanissimi come agli anziani.

In generale non provoca alcun dolore, in alcuni casi si può avvertire un leggero fastidio al momento dell’incisione.

In generale non provoca alcun dolore, in alcuni casi si può avvertire un leggero fastidio al momento dell'incisione.

L’agopuntura è una pratica sostanzialmente sicura e a basso rischio. In rarissimi casi si è assistito a: dolore, emorragia e piccoli ematomi nella zona di inserzione degli aghi; sonnolenza; malessere; senso di svenimento o vertigine.

Può essere fatta in gravidanza?

Assolutamente sì, anzi può essere d’aiuto per ridurre disturbi e fastidi tipici della gravidanza.

L'équipe

Marco Spadaro

Position: Agopuntore e Omeopata
Categories: Agopuntura, Medicina naturale integrata, Terapia del dolore
Location: Agopuntore e Omeopata

Il dott. Marco Spadaro è responsabile dell’ambulatorio di Agopuntura, omeopatia e omotossicologia del Centro Italiano Postura di Milano. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il diploma in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola So-Wen di Milano ottenendo anche l’Attestato di Idoneità alla pratica dell’Agopuntura dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Università degli Studi di Milano, iscritto al n. 202 del Registro Medici Chirurghi Agopuntori. Dopo Master Triennale CSOA-IMO in collaborazione con la Scuola Dulcamara di Genova, ha ottenuto il Diploma di Medico Omeopata ed è iscritto al n. 65 del Registro Medici Chirurghi Omeopati. Da sempre si occupa anche di nutrizione regolativa sistemica e nutrizione sportiva.

Marco Spadaro

Agopuntore e Omeopata

Il dott. Marco Spadaro è responsabile dell’ambulatorio di Agopuntura, omeopatia...

Medicina Naturale