fbpx

GINNASTICA E RIEDUCAZIONE POSTURALE

La ginnastica posturale e rieducazione posturale, attraverso esercizi specifici (come il metodo Méziéres) attivi e passivi anche di tipo respiratorio, mirano a correggere cattive abitudini, posizioni sbagliate che tendiamo ad assumere nella quotidianità (in macchina, al lavoro, perfino mentre si dorme) e che a lungo andare possono provocare visibili squilibri del sistema muscolo scheletrico, provocando spesso stati dolorosi. Purtroppo, la maggior parte di coloro che si avvicina alla ginnastica posturale lo fa solo dopo che gli viene diagnosticato un problema, come ad esempio iperlordosi, scoliosi, cervicalgie o altri difetti di postura.

A cosa serve la ginnastica posturale?

Gli esercizi di ginnastica posturale, abbinati a tecniche respiratorie e propriocettive, aiutano a:

  • Correggere difetti di postura
  • Ridurre dolori cervicali, lombari e muscolari
  • Prevenire peggioramenti di scoliosi e iperlordosi
  • Migliorare la respirazione e la consapevolezza corporea

Questa disciplina è utile anche in fase preventiva, non solo dopo una diagnosi o un infortunio.

Percorsi di rieducazione posturale al Centro Italiano Postura

I nostri specialisti elaborano programmi su misura scegliendo tra diverse metodologie:

  • Back School per educare alla corretta postura
  • Ginnastica antalgica per ridurre il dolore
  • Metodo Mézières-Bertelé per il riequilibrio globale del corpo
  • Ginnastica propriocettiva per migliorare l’equilibrio e la stabilità

Quando è utile la ginnastica posturale?

La rieducazione posturale è indicata in caso di:

  • Dolori lombari, cervicali o dorsali
  • Iperlordosi e ipercifosi
  • Scoliosi
  • Recupero post infortunio
  • Prevenzione nelle attività sedentarie o sportive

Perché scegliere il Centro Italiano Postura a Milano

  • Team multidisciplinare di fisioterapisti, osteopati e massofisioterapisti
  • Metodo personalizzato e approccio globale alla postura
  • Strumentazioni moderne e spazi dedicati alla rieducazione posturale

Scopri anche i nostri trattamenti di fisioterapia e riabilitazione

Prestazione
Back School
Ginnastica antalgicaprenota
Rieducazione posturale metodo Méziéresprenota
Ginnastica propriocettiva
prenota
L'équipe

Marco Villa

Position: Massoterapista Metodo Mézières
Categories: Ginnastica e rieducazione posturale, Massoterapia, Metodo Mézières-Bertelé
Location: Massoterapista

Il dott. Marco Villa, dopo la laurea in Psicologia Clinica conseguita nel 2000 presso l’Università degli Studi di Padova, si è specializzato in rieducazione posturale secondo il metodo Mézières – Bertelè in un’ottica olistica e integrata con aspetti psico-emozionali, conseguendo anche il diploma di Massoterapista MCB. Attualmente dopo aver acquisito esperienza in importanti strutture sul territorio lombardo collabora con il nostro Centro dove si occupa di rieducazione posturale, del trattamento dell’insonnia ed esegue tecniche di rilassamento .

Marco Villa

Massoterapista Metodo Mézières

Il dott. Marco Villa, dopo la laurea in Psicologia Clinica...

Davide Stella

Position: Massofisioterapista e Osteopata
Categories: CRIOTERAPIA, Fisioterapia, Ginnastica e rieducazione posturale, Ginnastica propriocettiva, Onde d’urto, Osteopatia, Riabilitazione e ginnastica respiratoria, Screening e Check-up, Tecarterapia
Location: Massofisioterapista e Osteopata

Nel 2004 consegue la laurea in Scienze Motorie e dello Sport presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, successivamente nel 2009 ottiene il diploma di Massofisioterapista presso l’Istituto E. Fermi di Perugia e nel 2015 consegue il diploma di Osteopata pressoo l’Istituto S.O.M.A. di Milano.
Dal 2007, dopo aver collaborato con strutture sanitarie pubbliche e private, collabora come massofisioterapista presso il centro di riabilitazione Azimut di Milano. Dal 2017 collabora con la nostra struttura in qualità di Osteopata.

Davide Stella

Massofisioterapista e Osteopata

Nel 2004 consegue la laurea in Scienze Motorie e dello...

Claudio Lafortezza

Position: Fisioterapista e Osteopata
Email: [email protected]
Categories: CRIOTERAPIA, Fisioterapia, Ginnastica e rieducazione posturale, Onde d’urto, Osteopatia, Screening e Check-up, Tecarterapia
Location: Fisioterapista e Osteopata

Nel 2005 consegue la laurea quadriennale in Scienze Motorie presso l’Università degli studi di Urbino. Successivamente, nel 2013, ottiene anche la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Milano. Successivamente consegue il titolo di Osteopata.
Ha collaborato con diverse strutture in qualità di istruttore di ginnastica antalgica e correttiva e fisioterapista.
Attualmente collabora con il nostro Centro in qualità di osteopata oltrechè per le attività fisioterapiche .

Claudio Lafortezza

Fisioterapista e Osteopata

Nel 2005 consegue la laurea quadriennale in Scienze Motorie presso...

Riabilitazione