La ginnastica posturale e rieducazione posturale, attraverso esercizi specifici (come il metodo Méziéres) attivi e passivi anche di tipo respiratorio, mirano a correggere cattive abitudini, posizioni sbagliate che tendiamo ad assumere nella quotidianità (in macchina, al lavoro, perfino mentre si dorme) e che a lungo andare possono provocare visibili squilibri del sistema muscolo scheletrico, provocando spesso stati dolorosi. Purtroppo, la maggior parte di coloro che si avvicina alla ginnastica posturale lo fa solo dopo che gli viene diagnosticato un problema, come ad esempio iperlordosi, scoliosi, cervicalgie o altri difetti di postura.
A cosa serve la ginnastica posturale?
Gli esercizi di ginnastica posturale, abbinati a tecniche respiratorie e propriocettive, aiutano a:
- Correggere difetti di postura
- Ridurre dolori cervicali, lombari e muscolari
- Prevenire peggioramenti di scoliosi e iperlordosi
- Migliorare la respirazione e la consapevolezza corporea
Questa disciplina è utile anche in fase preventiva, non solo dopo una diagnosi o un infortunio.
Percorsi di rieducazione posturale al Centro Italiano Postura
I nostri specialisti elaborano programmi su misura scegliendo tra diverse metodologie:
- Back School per educare alla corretta postura
- Ginnastica antalgica per ridurre il dolore
- Metodo Mézières-Bertelé per il riequilibrio globale del corpo
- Ginnastica propriocettiva per migliorare l’equilibrio e la stabilità
Quando è utile la ginnastica posturale?
La rieducazione posturale è indicata in caso di:
- Dolori lombari, cervicali o dorsali
- Iperlordosi e ipercifosi
- Scoliosi
- Recupero post infortunio
- Prevenzione nelle attività sedentarie o sportive
Perché scegliere il Centro Italiano Postura a Milano
- Team multidisciplinare di fisioterapisti, osteopati e massofisioterapisti
- Metodo personalizzato e approccio globale alla postura
- Strumentazioni moderne e spazi dedicati alla rieducazione posturale
Scopri anche i nostri trattamenti di fisioterapia e riabilitazione