fbpx

TEST DEL DNA

Nel nostro poliambulatorio è possibile richiedere i test di genetica medica e nutrigenetica oltre a test di diagnosi prenatale.

Perchè e quando fare i test del DNA?

Quando vuoi perdere peso in maniera duratura; Quando vuoi mantenerti in buona salute prevenendo alcune patologie importanti; Perché lamenti stanchezza, gonfiore, ipotonia, cefalea senza motivo apparente; Perché vuoi migliorare le performance sportive; Perché vuoi una dieta adatta alla menopausa; Perché hai una storia familiare positiva per obesità, ipercolesterolemia, osteoporosi o patologie cardiovascolari.

Come si esegue il test del DNA?

test genetici sono rapidi, non invasivi, semplici e affidabili, infatti basta un semplice prelievo di saliva attraverso un tampone e non richiede alcuna preparazione particolare da parte del paziente.

Il risultato dei test genetici non cambia nel tempo, quindi non deve essere ripetuto e resta valido per tutta la vita, diventando uno strumento di conoscenza del proprio corpo e di quali sono le sue caratteristiche e necessità.

Prestazione
Antiaging check DNA
Intolleranza a lattosio
Lacto+gluten check DNA
MaterniT – test prenatale con sequenziamento genoma
Metabolic check DNA
NeoBona – test prenatale (T21, T18, T13, Anomalie X e Y)
Panorama – test prenatale (T21, T18, T13, Anomalie X e Y, microdelezioni)
Predisposizione malattia celiaca
Sensibilità al nichel
Sensitivity check DNA
Vitamina D e salute dell’osso
Domande frequenti

Se il test è negativo, ogni quanto tempo devo ripeterlo?

Il test del DNA si esegue una sola volta, attraverso il test vengono lette le informazioni genetiche che non cambiano nel corso della vita

E' doloroso eseguire il test del DNA?

Assolutamente no, si esegue attraverso la raccolta di una piccola quantità di saliva con un tampone

Quanto tempo prima devo prenotare il test?

E’ sufficiente chiamare il nostro centro il giorno prima, questo per evitare inutili attese

Il test per la predisposizione alla celiachia può farlo anche mio figlio di 4 anni?

Certo , può essere fatto anche sui bambini. Per quanto riguarda questo tipo di test tenga presente che è un test di esclusione quindi i soggetti che non presentano predisposizione alla malattia non potranno svilupparla e pertanto non saranno necessari ulteriori accertamenti diagnostici

In quanto tempo avrò il referto?

Solitamente siamo in grado di consegnare il referto in 10-15 giorni dal momento della raccolta del campione

L'équipe

Francesca De Flaviis

Position: Biologo Nutrizionista
Categories: Dietologia e Nutrizione, Esami di laboratorio, Nutrigenetica, Nutrizione umana, Screening e Check-up, Test del DNA
Location: Biologo Nutrizionista

Laureata nel 2009 in Scienze Biologiche (indirizzo fisiopatologico) presso l’Università degli Studi dell’Aquila e nel 2012 in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione, con il massimo dei voti, presso l’Università degli Studi di Milano. Durante il percorso accademico acquisisce conoscenze in nutrizione clinica e preventiva presso il Dipartimento di Medicina Predittiva e per la Prevenzione-Campus Cascina Rosa di Milano. Nel 2012 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo e nel 2013 si iscrive all’ ordine Nazionale dei Biologi sezione A (AA_067860). Nel 2017 perfeziona le sue conoscenze in Nutrizione e Longevità presso il Dipartimento di Medicina e Specialità Mediche (Di.M.I), il Genoa Aging and Longevity Center (G.A.L.C.) e la Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Genova. Esercita la libera professione come Biologa Nutrizionista presso il Centro Italiano Postura.

Francesca De Flaviis

Biologo Nutrizionista

Laureata nel 2009 in Scienze Biologiche (indirizzo fisiopatologico) presso l’Università...

Mariangela Piemontese

Position: Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Categories: Ostetricia e Ginecologia, Screening e Check-up, Test del DNA
Location: Specialista in Ostetricia e Ginecologia

Laureata con lode in Medicina e Chirurgia si specializza in Ostetricia e Ginecologia, sempre con lode, presso l’Università Politecnica delle Marche.
Ha acquisito elevata competenza nella diagnostica ecografica ginecologica di I e II livello, in particolare nel campo d’applicazione della patologia endometriosica. Specializzata in medicina della riproduzione ed infertilità di coppia.
Già dirigente medico presso l’U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell’ASST della Valle Olona presidio di Busto Arsizio/Gallarate e presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Attualmente è consulente medico del Centro Italiano Postura.

Mariangela Piemontese

Specialista in Ostetricia e Ginecologia

Laureata con lode in Medicina e Chirurgia si specializza in...

Diagnostica

Visite Specialistiche