fbpx

SCREENING e CHECK-UP

Il Centro Italiano Postura ha messo a punto screening e check-up per la prevenzione e la diagnosi precoce classificati in base a sesso ed età e tenuto conto delle linee guida internazionali approvate dalle società scientifiche.

Tutti gli screening e check-up consistono in esami diagnostici e di visite specialistiche per valutare lo stato di salute e benessere ed identificare i fattori di rischio di malattia o individuare una patologia in stadio precoce permettendo così un trattamento tempestivo.

Fare i nostri screening e check-up serve a prevenire e diagnosticare precocemente eventuali malattie cardiovascolari, tumori, allergie ecc. Inoltre, aiutano a prevenire l’insorgenza di alcune patologie tipiche dell’età come l’artrosi o il diabete.

Come sono strutturati gli Screening e Check-up del Centro Italiano Postura?

Il paziente può scegliere fra screening mirati ed organizzati in alcuni periodi dell’anno offerti a tariffa scontata e check-up classificati in base al proprio sesso e alla propria età.

Durante i check-up il paziente esegue visite specialistiche, esami di laboratorio, ecografie ed altri esami strumentali come l’ECG. Con la possibilità di personalizzare il Check-up aggiungendo o modificando le prestazioni secondo indicazione medica.

Il paziente viene seguito da una nostra infermiera per tutta la durata del Check-up che sarà sempre in contatto con gli specialisti coinvolti nel percorso diagnostico.

Al termine del Check-up il medico specialista di riferimento illustrerà al paziente i risultati degli esami eseguiti e suggerirà eventuali approfondimenti, consiglierà se necessari eventuali cambiamenti allo stile di vita ed alle abitudini alimentari con l’obiettivo di ridurre i fattori di rischio per rimanere il più a lungo possibile in uno stato di salute ottimale.

Prestazione
Screening Nutrizionale: Febbraio e Settembre prenota
Screening delle Carotidi: Febbraio e Settembre prenota
Screening Controllo del rischio Cardiovascolare: Marzo e Ottobre
Screening e Controlli dell’artrosi: Marzo e Ottobre prenota
Screening Ginecologico: Marzo e Novembre prenota
Screening Posturale: Aprile e Ottobre prenota
Screening e Controllo dei Nevi cutanei: Maggio e Ottobre prenota
Screening e Controllo della scoliosi: Maggio e Ottobre prenota
Screening Podologico: Giugno e Novembre prenota
Domande frequenti

Perché è importante la riabilitazione perineale?

E’ importante per garantire e migliorare la continenza urinaria e fecale, per trattare il dolore pelvico, per avere una vita sessuale soddisfacente, per prevenire l’insorgenza o l’aggravamento dei prolassi, per aiutare le donne prima e dopo il parto e soprattutto per riprendere consapevolezza del proprio corpo.

Cosa sono i muscoli perineali?

I muscoli perineali rappresentano una struttura fondamentale per il sostegno e il contenimento degli organi e dei visceri(in particolare vescica, utero, retto), garantiscono la continenza urinaria e fecale, permettono una buona attività sessuale, un sostegno per il feto durante la gravidanza e un corretto svolgimento del parto.

Quali sono le cause più frequenti del prolasso?

Fra le cause più frequenti troviamo sicuramente lavori pesanti, tosse cronica e stipsi cronica, obesità, gravidanza e parto oltre ad età e menopausa.

Buongiorno dottoressa, come faccio a riconosce un prolasso?

Si può presentare con una sensazione di peso al basso ventre o in vagina (spesso alla fine della giornata, dopo aver lavorato o essere state in piedi a lungo) e se trascurato può evolvere in una protrusione nel canale vaginale. Inoltre si può verificare una difficoltà nella minzione (come se avvenisse in modo incompleto e necessitasse di una spinta per agevolare lo svuotamento) e un senso di fastidio durante il rapporto sessuale.

Quali sono le cause più frequenti dell’incontinenza urinaria?

L’incontinenza femminile può svilupparsi lentamente col passare degli anni ma spesso è conseguenza di un trauma fisico, della gravidanza e del parto o di un prolungato stress emotivo. I muscoli pelvici perdono elasticità (ipotono/ipertono) e non sono più in grado di garantire il contenimento.

Che cos’è la dispareunia?

E’ un dolore che la donna avverte all’introito vaginale durante la penetrazione o nella vagina durante un rapporto sessuale in posizioni dove la penetrazione è profonda. Le cause piu’ frequenti possono essere: cicatrici (episiotomia o lacerazione da parto), interventi chirurgici vaginali, malattie croniche intestinali, endometriosi, vaginiti ricorrenti, cistiti ricorrenti, vaginismo, menopausa oltre a fattori psicologici.

L'équipe

Marco La Vecchia

Position: Specialista in Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse
Categories: Dermatologia, Screening e Check-up
Location: Specialista in Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse

Il dott. Marco La Vecchia si è laureato con lode nel 2012 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo, successivamente si è specializzato, sempre nello stesso ateneo, in Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse. Premiato nel 2012 con il PREMIO A.D.O.I. “Leopoldo Bartellotti” per il miglior lavoro scientifico pubblicato sulla rivista Esperienze Dermatologiche, vanta diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali. Nel corso degli anni ha acquisito esperienza in dermatologia clinica, malattie rare, dermatologia oncologica e prevenzione oltre che in fisiopatologia cutanea. Le sue principali aree di interesse sono la dermoscopia, la dermochirurgia, la crioterapia, la micologia, la fototerapia e la dermatologia allergologica.  Attualmente collabora in qualità di consulente medico con il Centro Italiano Postura.

Marco La Vecchia

Specialista in Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse

Il dott. Marco La Vecchia si è laureato con lode...

Paolo Sbordone

Position: Medico chirurgo
Categories: Screening e Check-up, Servizio Ecografico
Location: Medico chirurgo

Il dott. Paolo Sbordone ha conseguito nel 2018 la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli. Attualmente è medico in formazione specialistica con funzione specifica dedicata ai servizi diagnostici di ecografia ed ecocolordoppler presso il Policlinico Tor Vergata, Roma e collabora con il nostro Centro per le attività diagnostiche.

Paolo Sbordone

Medico chirurgo

Il dott. Paolo Sbordone ha conseguito nel 2018 la laurea...

Zoriana Vynnyk

Position: Specialista in medicina estetica
Categories: Medicina estetica, Screening e Check-up

La dott.ssa Zoriana Vynnyk si è laureata in Medicina e chirurgia presso l’Università di Ternopil, Ucraina, dove ha anche conseguito la specializzazione in Dermatologia. Successivamente nel 2018 ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia anche in Italia perfezionando le competenze in medicina estetica presso Agorà – Scuola di Medicina Estetica di Milano. Attualmente lavora come medico estetico per diverse strutture sanitarie private e al Centro Italiano Postura dove esegue consulenze, filler, peeling, biorivitalizzazione, mesoterapia estetica, ossigeno-ozonoterapia ed epilazione laser.

Zoriana Vynnyk

Specialista in medicina estetica

La dott.ssa Zoriana Vynnyk si è laureata in Medicina e...

Visite Specialistiche
Allegati